Schiavetto Restauri Ligneieffettua restauri di manufatti policromi e dorati caratterizzati da una complessa successione di strati che ne compongono la struttura: supporto ligneo, preparazione a gesso, doratura e/o decorazione pittorica. L’intervento, dopo una precisa determinazione degli strati  dell’oggetto, è di tipo conservativo e mira all’individuazione delle differenti fasi di doratura e/o ridipintura sovrappostisi nel tempo che ne impediscono una corretta lettura. A tale proposito si opera per recuperare, mediante l’utilizzo di tecniche adeguate, l’originale superfice dorata o policroma.
Esistono diversi metodi di doratura applicati al legno: 
-	La doratura a foglia è il procedimento che consiste nell’ applicare la foglia d' oro sulla superficie opportunamente trattata. Il procedimento è rimasto uguale nel 
   corso dei secoli (l’unico intervento della moderna tecnologia riguarda la laminatura dell'oro  non più eseguita a mano dai "battiloro"  ma ottenuta industrialmente).
-	La doratura a spolvero, è tecnicamente identica alla doratura a foglia, ma anziché utilizzare la fogli dell'oro utilizza la polvere.